È difficile stilare un elenco esaustivo di persone potenzialmente interessate a VINONIA.
In generale, l'applicazione aiuterà tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze.
Proviamo a tracciare qualche profilo...
> Il curioso - Chi vuole esplorare il mondo del vino senza essere un esperto.
> L'amante del vino - Chi apprezza il vino quotidianamente e vuole saperne di più.
> L'intenditore
> L'intenditore di vino - Vuole ampliare le proprie conoscenze per consigliare meglio i propri clienti.
> Il novizio - ma non così novizio. Ha delle conoscenze di base e vuole approfondirle.
> L'appassionato - Ama imparare, assaggiare e condividere l'amore per il vino.
> Il collezionista
> L'enologo - Vuole scoprire i vini di tutto il mondo e confrontare gli stili.
> Il viaggiatore enofilo - Scopre i vini in base alle sue destinazioni.
> Il sommelier - Speriamo di essere all'altezza della sfida.
> I ristoratori - Vogliono perfezionare le loro carte dei vini e consigliare meglio i loro clienti.
> Il barman - Vuole padroneggiare l'arte dell'abbinamento dei vini.
> L'appassionato di cultura e tradizione - È interessato alla storia e agli aneddoti che stanno dietro ai vini.
> Il creatore di contenuti - Condivide le sue scoperte e ha bisogno di informazioni affidabili.
> L'educatore del vino - Cerca uno strumento divertente e interattivo per i suoi studenti.
> Il club di degustazione - Un gruppo di appassionati di vino che vuole saperne di più insieme.
E infine:
> La persona che cerca un regalo e che vi renderà felici regalandovi VINONIA.